La vettura è stata messa a disposizione da Arval e darà un contributo importante ai volontari dell’organizzazione creata da Massimo Pieraccini e ai loro viaggi della speranza per i pazienti che necessitano di un trapianto di organi
Quattro incontri per riscoprire (virtualmente) i musei civici
Si parte martedì 19 maggio. Il presidente Matteo Spanò: “La nostra passione è quella di sempre. Non si tratta di un ripiego culturale, ma di un valore ulteriore”
Stati Uniti e Cri insieme per aiutare Firenze contro la pandemia
Donata dalla RFK International House un’ambulanza per il trasporto delle persone ad alto rischio di contagio alla Croce Rossa Fiorentina che da oggi nella sede della fondazione che ricorda Robert Kennedy distribuirà aiuti per famiglie in difficoltà
“Col Coronavirus imprese artigiane a rischio chiusura o infiltrazione”
Il grido d’allarme lanciato da Aidda, l’associazione che raccoglie imprenditrici e donne dirigenti d’azienda. Giachetti: “Sostenere le botteghe per un nuovo Rinascimento”
La Città dei lettori scivola a fine Agosto
Nuove date per la terza edizione della kermesse letteraria che si svolge a Villa Bardini. Ametrano: “Non uno stop, ma un messaggio positivo: il festival non si ferma”
Nell’ex Meyer nasceranno 18 nuovi miniappartamenti
Saranno riservati a giovani coppie o a single. Gli alloggi andranno da un minimo di 35 metri quadrati a un massimo di 65, ci saranno spazi di socializzazione, servizi comuni, ambienti destinati al personale di gestione
A Firenze musei civici e teatri il 18 maggio non riapriranno
La fase 2 della cultura non parte. Sacchi: “Troppo alti i costi di sanificazioni e senza ristoro della tassa di soggiorno siamo costretti a tener chiusi”
Sostenibilità e un nuovo rapporto uomo-natura: l’Era dell’Aerocene
Live-talk domani pomeriggio sul canale Facebook di Manifattura Tabacchi con l’artista Tomás Saraceno, Arturo Galansino, Lisa Signorile e Stefano Mancuso
Italia Nostra: restaurare il Franchi sì, ma con la Soprintendenza
Torna di strettissima attualità la questione del restyling dello stadio Artemio Franchi, soprattutto alla luce delle dichiarazioni del sindaco Dario Nardella qualche giorno fa al quotidiano sportivo “la Gazzetta dello Sport”. Dopo l’intervento di Fratelli d’Italia che chiedeva chiarezza all’amministrazione circa una eventuale vendita del vecchio Comunale al privato (leggi il presidente della Fiorentina Rocco Commisso) ecco il contributo della sezione di Firenze di Italia Nostra
Il Pacchetto Scuola aiuta a comprare libri e materiale didattico
Da oggi e fino al 30 giugno è possibile presentare richiesta, esclusivamente on-line, per ottenere l’incentivo destinato agli studenti di medie e superiori
Pane Quotidiano e So.Co.Ta: la solidarietà corre in Taxi
Lunedì 11 maggio, dopo i saluti degli assessori Vannucci e Gianassi, i Volontari dell’Associazione Pane Quotidiano si recheranno in varie zone della città per consegnare buoni spesa, del valore di 200 euro ciascuno, a 25 nuclei familiari bisognosi individuati dai Servizi Sociali. Autisti d’eccezione i tassisti della Coopeativa So.Co.Ta.
Flash mob per la sopravvivenza
Domani l’iniziativa delle società sportive fiorentine, dall’Olmatello all’Affrico, per sottolineare la necessità di una rapida ripartenza. Giorgetti: “Impianti e sodalizi devono essere uno dei pilastri della Fase 2”
Quasi sedicimila click, Il Covid non cancella la violenza
Aumentano le richieste di aiuto per la convivenza domestica forzata a causa della pandemia secondo i numeri della campagna informativa promossa dalla Regione
Covid-19, Il medico di famiglia potrà prescrivere i test sierologici
Lo prevede la nuova ordinanza del Governatore toscano Enrico Rossi. Si faranno in ospedale oppure in un presidio Asl. Gli esami saranno disponibili anche per studenti universitari delle facoltà Mediche, liberi professionisti della Sanità, magistrati e impiegati dei Tribunali, operatori e ospiti dei centri per migranti e tabaccai
Multa e denuncia per chi getta guanti e mascherine per terra
Pugno duro del Comune dopo le ripetute segnalazioni arrivate dai cittadini: Bettini e Del Re: “Comportamento scorretto che condanniamo perché lesivo dell’ambiente”