Fratelli d’Italia rilancia la proposta di dotare gli agenti della “pistola elettrica” per sedare casi di pronto intervento che possono diventare pericolosi “A Firenze si sceglie di non adottare il taser per fare un dispetto politico a Salvini. Se la legge l’avesse firmata Minniti allora Nardella avrebbe fatto le corse per farlo avere ai vigili”. […]
Firenze, “Seconda stella a destra”. Ecco la guida astro-turistica
Tre colori per individuare meridiane, orologi, rappresentazioni di cieli e zodiaco con un occhio naturalmente a Galileo. E Del Re annuncia nuovo portale e App dedicata al turismo Chissà se Edoardo Bennato, nella sua “Isola che non c’è”, ha pensato a Firenze e se Firenze in qualche modo per lui avrebbe potuto rappresentarne il cammino. […]
40 nuovi appartamenti a Villa Santa Maria, Villa Elena e Villa degli Angeli
Via libera all’adozione del piano di recupero. Il Comune avrà quasi un milione di euro di oneri che serviranno per il parcheggio di Ponte a Mensola e per il giardino della Desiderio da Settignano Villa Santa Maria, Villa Elena e Villa degli Angeli tornano a nuova vita. Lo prevede il piano di recupero dei tre […]
Dal 30 marzo sosta gratis per i residenti sulle strisce blu
Novità anche per la pulizia delle strade: più verifiche e “alert” su telefono o cellulare Rivoluzione sosta nella Zcs: dal prossimo 30 marzo i residenti in città potranno parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu a sosta promiscua di tutte le zone a controllo della sosta. Lo ha annunciato il sindaco Nardella a margine della difficile seduta […]
La Firenze-Pistoia festeggia 150 anni
Il 2 febbraio la rievocazione della prima corsa ciclistica in linea disputata in Italia Il 2 febbraio 1870 un giovane corridore americano di 17 anni, Rynier van Nest, staccava tutti gli avversari impiegando un tempo di due ore e dodici minuti per percorrere i 33 chilometri che separano Firenze da Pistoia. Nasceva così la prima […]
Inchiesta Sas, lunedì prossimo Nardella riferisce in Consiglio
E le opposizioni, sul piede di guerra, chiedono le dimissioni del primo cittadino e del direttore generale Cristiano Rebecchi Il sindaco Dario Nardella riferirà lunedì prossimo in consiglio sull’inchiesta avviata dal reparto anticrimine della Polizia Municipale, coordinato dal Pm Paolo Barlucchi, che ha coinvolto parcheggiatori abusivi e alcuni dipendenti della Sas (i cosiddetti “vigilini” e […]
LA RECENSIONE – Craxi, la parabola drammatica di un uomo solo
A venti anni dalla scomparsa, arriva in sala Hammamet di Gianni Amelio incentrato sull’ultimo periodo di vita di Bettino Craxi. Sarebbe sbagliato accostarsi alla pellicola nella convinzione di (ri)vedere fatti ed eventi che dal 1992 in avanti spazzarono via un’intera classe politica e un partito più di tutti: il Psi. Matteo Inzaghi, direttore dell’emittente televisiva […]
“Più sicurezza e vigile di quartiere”
Ecco le priorità di Giacomo Tinella, nuovo comandante della Polizia Municipale In città è arrivato il 10 dicembre e dopo soli cinque giorni si è insediato. Toni pacati, molto lontani dall’idea dello sceriffo, selezionato “un po’ alla X-Factor” come ha detto scherzando il sindaco Dario Nardella ma dopo aver sbaragliato la concorrenza di ben 52 […]
Posizionate in via del Gelsomino le prime Pietre d’Inciampo
Ricorderanno i nomi dei fiorentini arrestati dalle truppe nazi-fasciste e deportati nei campi di concentramento. E Firenze pensa a un percorso della memoria Abitavano in via del Gelsomino 29 Rodolfo e Noemi Levi, Rina e Amelia Procaccia, Alda e Angelo Sinigaglia quando una mattina sul presto vennero prelevati dalla loro abitazione dai nazi-fascisti per essere […]
I piccoli dell’orfanotrofio di Minsk alla scoperta di Palazzo Vecchio
Accompagnati dai consiglieri De Blasi, Benassai e Passeri, sono stati ricevuti dall’assessore all’educazione Sara Funaro Giornata speciale per i bambini dell’orfanotrofio di Minsk che hanno visitato il museo di Palazzo Vecchio. I piccoli, accolti in questi giorni dalle famiglie fiorentine attraverso l’associazione Puer, hanno avuto infatti l’occasione di vivere una giornata all’insegna della cultura grazie […]
Anche a Firenze le Stolpersteine per ricordare le vittime della Shoah
Giovedì 9 la posa della prima “Pietra d’inciampo” alla presenza dell’artista tedesco Gunter Demnig che le ha create e del vicesindaco Cristina Giachi Arrivano anche a Firenze le Stolpersteine, le ‘Pietre d’inciampo’ dedicate alla memoria delle vittime del nazi-fascismo ideate e create da Gunter Demnig. La prima posa è in programma giovedì 9 gennaio alle […]
Italia Nostra: “Sindaco e Giunta in stato confusionale su nuovo stadio e restauro del Franchi”
L’organizzazione ambientalista lancia l’idea di un concorso a inviti gestito da una commissione “ad hoc” per adattare l’impianto alle nuove esigenze del Calcio Dalla sezione di Firenze di Italia Nostra riceviamo un intervento sulla vicenda del restauro del Franchi alla luce anche delle recentissime posizioni espresse dal Patron della Fiorentina Rocco Commisso circa un possibile […]
Uffici comunali, 200mila euro per migliorare sicurezza e fruibilità
Bettini: “Punteremo ad abbattere il più possibile le barriere architettoniche” Arrivano 200 mila euro per migliorare sicurezza e fruibilità di alcuni immobili di proprietà comunale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Alessia Bettini. Lo stanziamento servirà ad effettuare interventi di sistemazione e adeguamento che verranno messi a gara […]
Costerà 25 milioni alle piccole partite Iva dotarsi del registratore di cassa elettronico
La stima è di Confartigianato che chiede subito uno stop del provvedimento: “Salasso di cui i piccoli imprenditori non sentivano il bisogno” Costerà circa 25 milioni di euro alle piccole partite Iva di Firenze e provincia dotarsi del registratore di cassa elettronico. La stima è di Confartigianato Imprese Firenze che chiede uno stop immediato del […]
Capodanno Diffuso: tramvia e Ztl no stop, Ataf fino alle 2.30
Ecco come fare per raggiungere le 20 piazze cittadine interessate dagli eventi. E Alia allestisce 13 postazioni suppletive per raccogliere i contenitori in plastica Tramvia no-stop e sei linee Ataf che prolungheranno l’orario di servizio fino alle 2.30 del mattino. La Ztl proseguirà dalle 20 di martedì alle 8 di mercoledì con le modalità del […]