• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cultura

Ecco Firenze Tv, la cultura ai tempi del Coronavirus

13 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Debutta stasera il nuovo canale televisivo su You Tube con Accorsi che leggerà Parise. Intanto supera le 150 adesioni l’appello degli assessori alla cultura per dichiarare lo stato di crisi del settore L’appuntamento è per le 20.45 di stasera. A quell’ora il neo direttore artistico della Pergola Stefano Accorsi leggerà in diretta alcuni brani de […]

Argomenti:Appello, Cultura, Stefano Accorsi, Televisione, You Tube

Sacchi e gli altri assessori: “Salviamo la cultura dal Coronavirus”

12 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Nell’appello si chiede di dichiarare lo stato di crisi per tutto il settore e di estendere tutti gli strumenti possibili di tutela dell’occupazione Tutti insieme per il mondo della cultura, duramente provato in queste settimane dall’emergenza Coronavirus. C’è anche l’assessore alla cultura fiorentino Tommaso Sacchi fra i firmatari dell’appello rivolto al Governo e alle Regioni […]

Argomenti:Appello, Coronavirus, Cultura, Tommaso Sacchi

Covid-19, contro la paura musei civici aperti e gratis dal 6 all’8 marzo

29 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Tommaso Sacchi e  Dario Nardella: “Ritrovare l’entusiasmo di essere comunità”. E a Empoli sono una ventina i siti che hanno aderito Musei civici aperti e gratis per tre giorni. A Firenze, per dare un ulteriore segnale di apertura e di fiducia nei confronti della paura da Coronavirus, il 6, 7 e 8 marzo il museo […]

Argomenti:Coronavirus, Cultura, Dario Nardella, Empoli, Giacomo Cucini, Musei

Coronavirus, Cosap sospesa per tavolini e dehors. E Sacchi rilancia: “Non chiudiamoci in casa”

27 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Comune a sostegno delle attività economiche, mentre l’assessore alla cultura invita ad andare a teatro, al cinema e nei musei Turismo e cultura a sostegno di Firenze contro la paura da Coronavirus. Il sindaco Dario Nardella e l’assessore al bilancio e al commercio Federico Gianassi hanno deciso di sospendere a tutte le attività del […]

Argomenti:Cosap, Cultura, Dario Nardella, Dehors, Federico Gianassi, Tommaso Sacchi

50 eventi in tutta la città: torna il ‘Black History Month Florence’

28 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

La rassegna, dedicata alla promozione della diversità delle culture afro-discendenti prenderà il via a febbraio Oltre 50 eventi diffusi in tutta la città. Torna per la quinta edizione il ‘Black History Month Florence’, il festival dedicato a promuovere la cultura “black” e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano, con un’attenzione particolare all’integrazione e […]

Argomenti:Black History Month Florence, Cultura, Tommaso Sacchi

Una casa museo a Campo di Marte farà conoscere l’opera di Schlatter

16 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Presentata l’associazione che vuole valorizzare l’eredità artistica e umana del pittore fiorentino riassunta in 350 opere fra dipinti, incisioni e manoscritti Una casa museo a Campo di Marte farà conoscere meglio l’opera e il pensiero di Carlo Adolfo Schlatter pittore, incisore e teosofo il cui mondo artistico è rimasto finora racchiuso e nascosto nella realtà […]

Argomenti:Arte, Campo di Marte, Carlo Adolfo Schlatter, Cecilia Del re, Cultura, Tommaso Sacchi

Al via alle Oblate “Leggere per non Dimenticare”

2 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Dal 9 ottobre al prossimo 13 maggio 39 incontri con scrittori, filosofi, storici, psichiatri. Benedetti: “Un popolo che legge è l’argine più solidamente armato delle democrazie per contrastare le tentazioni autoritarie” Al via la venticinquesima edizione di “Leggere per non dimenticare”. Dal 9 ottobre al 13 maggio 2020 saranno ben 39 incontri che si susseguiranno […]

Argomenti:Anna Benedetti, Biblioteca delle Oblate, Cultura, Leggere per non dimenticare, Libri, Tommaso Sacchi

Cultura, debutta dal 1° ottobre la Card del Fiorentino

29 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Ingressi illimitati nei musei civici e tre visite guidate gratuite al costo di 10 euro per un anno. Sacchi: “Strumento democratico di cultura. E a natale sogno che babbi e mamme la regalino ai propri figli” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite nei musei del Comune. Debutta da martedì 1° ottobre […]

Argomenti:Card del Fiorentino, Cultura, Musei, Tommaso Sacchi

Musei civici gratuiti domenica per le Giornate europee del Patrimonio

19 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Sacchi: “Vogliamo far scoprire o riscoprire a fiorentini e turisti luoghi di cultura meno conosciuti” Firenze aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio e dunque domenica 22 settembre Palazzo Vecchio (in orario 20-23), Museo Novecento (11-20), Museo Bardini (11-17) e Forte di Belvedere (11-20) saranno gratuiti. “Lo scopo dell’iniziativa – sottolinea l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi […]

Argomenti:Cultura, Musei, Tommaso Sacchi

Intesa Firenze-Mosca su cultura, scuola e mobilità

3 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Nardella al Forum ‘City for education’ nella capitale russa: “Vogliamo continuare a investire su nuovi spazi culturali a disposizione dei cittadini” A dicembre una delegazione del governo moscovita sarà a Firenze per firmare un memorandum su cultura, scuola e mobilità: un’intesa che verterà su scambi tra scuole e grandi eventi, e fiere legate alla formazione […]

Argomenti:Cultura, Dario Nardella, Firenze, mobilità, Mosca, scuola

L’arte del mondo si interroga a Firenze

31 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Al via il Congresso mondiale che torna in Italia dopo 40 anni. Sacchi: “Arte e cultura siano uno dei centri nevralgici importanti per la comunità” Avviare un dibattito trans-culturale sul Movimento, declinato su due dei suoi aspetti importanti: trasformazione e migrazione. E’ l’obiettivo del Congresso mondiale di Storia dell’Arte del Ciha (Comité international d’Histoire de […]

Argomenti:Arte, Ciha, congresso, Cultura, Kavita Singh, Tommaso Sacchi

Nasce la “Card del Fiorentino”

12 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Accessi illimitati per un anno e tre visite gratuite guidate con il nuovo Pass dedicato ai residenti che costerà 10 euro e sarà disponibile dal 1° ottobre. Sacchi: “Passaporto culturale per avvicinare i cittadini al loro grande patrimonio artistico” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite negli spazi museali e culturali del […]

Argomenti:Card del Fiorentino, Cultura, Musei, Pass, Tommaso Sacchi

Cultura, al via la manutenzione di Palazzo Strozzi

8 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

L’intervento nel quadro del piano generale di interventi rivolto a edifici e monumenti per 2,5 milioni di euro in due anni Cura e manutenzione dei monumenti cittadini: parte la fase due. Da ieri e per i prossimi tre giorni le facciate di Palazzo Strozzi sono le osservate speciali attraverso una serie di interventi affidati a […]

Argomenti:Cultura, manutenzione, Palazzo Strozzi, Tommaso Sacchi

Laura Aprile, sensualità e solitudine

7 Luglio 2019 // Nicola Nuti

Laura Aprile in mostra allo Spazio Dinamico Arte di Pietrasanta

Argomenti:Arte, Cultura, eugenio giani, LauraAprile, Mostra, Nicola Nuti, Pietrasanta, Pittura, Spazio Dinamico Arte

Strozzi, Pergola, Novecento: riqualificazioni per 850mila euro

3 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

850mila euro per le grandi istituzioni culturali fiorentine

Argomenti:Cultura, investimenti, La Pergola, Museo del Novecento, Palazzo Strozzi, riqualificazione, Tommaso Sacchi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy