• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tommaso Sacchi

Sospesi gli affitti negli edifici comunali per associazioni culturali, sportive e sociali

23 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Le mensilità riguarderanno il periodo marzo, aprile, maggio e giugno: saranno recuperate senza interessi e sanzioni entro il 10 dicembre prossimo

Argomenti:affitto, Alessandro Martini, associazioni, sospensione, Tommaso Sacchi

Biblioteche chiuse per Coronavirus, libri e giornali si sfogliano da casa in digitale

18 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

L’iniziativa a cura dello Sdiaf: oltre 300mila ebook open da scaricare liberamente, altri 37mila da leggere con la formula del prestito. E poi ancora spartiti, musica, corsi on line Biblioteche chiuse a causa delle misure di contenimento per il Coronavirus? Nessun problema, perché il Sistema documentario integrato dell’area fiorentina (Sdiaf) mette a disposizione degli iscritti […]

Argomenti:biblioteca, Biblioteca digitale, Cultura, Tommaso Sacchi

Sacchi e gli altri assessori: “Salviamo la cultura dal Coronavirus”

12 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Nell’appello si chiede di dichiarare lo stato di crisi per tutto il settore e di estendere tutti gli strumenti possibili di tutela dell’occupazione Tutti insieme per il mondo della cultura, duramente provato in queste settimane dall’emergenza Coronavirus. C’è anche l’assessore alla cultura fiorentino Tommaso Sacchi fra i firmatari dell’appello rivolto al Governo e alle Regioni […]

Argomenti:Appello, Coronavirus, Cultura, Tommaso Sacchi

Covid-19, Comune sospende gratuità dei musei

4 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Intanto il sindaco Dario Nardella incontra categorie economiche, sindacati e operatori del territorio per costituire una cabina di regia unica per convogliare le richieste a Regione e Governo Sospesa la gratuità dei musei civici prevista il 6, 7 e 8 marzo. La decisione è stata presa dal Comune a seguito dell’irrigidimento delle misure di prevenzione […]

Argomenti:Coronavirus, Covid-19, Dario Nardella, Musei, Tommaso Sacchi

Coronavirus, Cosap sospesa per tavolini e dehors. E Sacchi rilancia: “Non chiudiamoci in casa”

27 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Comune a sostegno delle attività economiche, mentre l’assessore alla cultura invita ad andare a teatro, al cinema e nei musei Turismo e cultura a sostegno di Firenze contro la paura da Coronavirus. Il sindaco Dario Nardella e l’assessore al bilancio e al commercio Federico Gianassi hanno deciso di sospendere a tutte le attività del […]

Argomenti:Cosap, Cultura, Dario Nardella, Dehors, Federico Gianassi, Tommaso Sacchi

Sacchi: “Coronavirus, sinergie comuni fra Pitti e Salone del Mobile”

27 Febbraio 2020 // La Martinella di Firenze

L’assessore alla cultura lancia una campagna di comunicazione tra Firenze e Milano nei giorni delle due kermesse sovrapposte per l’emergenza Coronavirus, mentre fioccano slittamenti e cancellazioni di eventi Nella settimana tra il 16 e il 21 giugno il Salone del Mobile di Milano e Pitti Uomo a Firenze metteranno l’Italia al centro del dibattito e […]

Argomenti:Coronavirus, Salone del Mobile, Sinergia, Tommaso Sacchi

Stefano Accorsi nuovo direttore artistico della Pergola

13 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

L’incarico a partire dal 2021. “Portare più giovani a teatro in modo che se ne innamorino per la vita” Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico della Pergola per il triennio 2021-2023. L’annuncio della nomina è stato dato questa mattina dal presidente della Fondazione Tommaso Sacchi e dal direttore generale Marco Giorgetti nel corso di una conferenza stampa […]

Argomenti:Stefano Accorsi, Teatro, Teatro la Pergola, Tommaso Sacchi

Cavea e periferie saranno le protagoniste dell’Estate 2020

29 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Presentate le linee della kermesse che inizierà a maggio e terminerà a ottobre. Sacchi: “Valorizzare le zone meno centrali della città” Quindici nuovi punti dedicati alle periferie, un budget che da 1.075mila euro del 2019 passa a 1.135mila, confermata la durata estesa e diffusa da maggio a ottobre: con un’attenzione particolare questa volta alla Cavea […]

Argomenti:Benedetto Ferrara, Estate Fiorentina, Tommaso Sacchi

50 eventi in tutta la città: torna il ‘Black History Month Florence’

28 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

La rassegna, dedicata alla promozione della diversità delle culture afro-discendenti prenderà il via a febbraio Oltre 50 eventi diffusi in tutta la città. Torna per la quinta edizione il ‘Black History Month Florence’, il festival dedicato a promuovere la cultura “black” e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano, con un’attenzione particolare all’integrazione e […]

Argomenti:Black History Month Florence, Cultura, Tommaso Sacchi

Il “Muro” di valige racconta il dramma della deportazione

27 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Fra le iniziative per la Giornata della Memoria l’inaugurazione nel Museo di Palazzo Vecchio dell’opera dell’artista romano Fabio Mauri Il “Muro Occidentale” o “Del Pianto” è alto quattro metri ed è formato da un cumulo di valigie e bauli accatastati in modo ordinato, di dimensioni differenti e materiali diversi: legno, cuoio, tela. Ma racconta un’unica, […]

Argomenti:deportazione, Fabio Mauri, Muro Occidentale, Palazzo Vecchio, Shoah, Tommaso Sacchi

20 anni di Libernauta al servizio della giovane lettura

17 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

La manifestazione dedicata agli adolescenti tra i 14 e i 19 anni prenderà il via il 20 dicembre prossimo coinvolgendo 30 scuole e oltre 40 biblioteche Porre i giovani adulti a confronto con i linguaggi e le problematiche del tempo, stimolandoli a leggere, scrivere e discutere di opere che non trovano spazio nella programmazione curricolare. […]

Argomenti:biblioteca, lettura, Libernauta, Sara Funaro, scuola, Tommaso Sacchi

Una casa museo a Campo di Marte farà conoscere l’opera di Schlatter

16 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Presentata l’associazione che vuole valorizzare l’eredità artistica e umana del pittore fiorentino riassunta in 350 opere fra dipinti, incisioni e manoscritti Una casa museo a Campo di Marte farà conoscere meglio l’opera e il pensiero di Carlo Adolfo Schlatter pittore, incisore e teosofo il cui mondo artistico è rimasto finora racchiuso e nascosto nella realtà […]

Argomenti:Arte, Campo di Marte, Carlo Adolfo Schlatter, Cecilia Del re, Cultura, Tommaso Sacchi

Tutto Palazzo Vecchio in una canzone nel nuovo video di Lorenzo Baglioni

22 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

La presentazione in anteprima giovedì 28 novembre in Sala d’Armi Un brano inedito on-line dal 29 novembre per svelare con la consueta ironia, storia e spirito, un luogo-simbolo scrigno della bellezza universale. Lorenzo Baglioni torna a cantare Firenze e questa volta al centro della sua attenzione c’è quella che universalmente è considerata la “casa dei […]

Argomenti:canzone, Lorenzo Baglioni, Palazzo Vecchio, Tommaso Sacchi, video

Maggio troppo caro: Tommaso Sacchi, “polemiche sterili”

21 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

Lunedì prossimo in consiglio i question time proposti da Pd e Spc. Palagi: “Non basta assumere i vertici della Scala per far lievitare i prezzi dei biglietti” “Polemiche sterili sui biglietti del Maggio”. Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune, liquida con poche e semplici parole la querelle innescatasi all’indomani dell’annuncio del neo sovraintendente Alexander […]

Argomenti:Alexander Pereira, biglietti, Dario Nardella, Maggio Musicale, Tommaso Sacchi

Dente chiude “l’Estate Fiorentina”

22 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

L’appuntamento è per giovedì 24 ottobre alla Manifattura Tabacchi per la festa di ringraziamento con la partecipazione del cantautore faentino Sarà il cantautore italiano Dente a chiudere l’Estate Fiorentina 2019, la lunga kermesse che da maggio per sei mesi ha riempito la città di eventi e manifestazioni. L’appuntamento è per giovedì 24 alle 18.30 (ingresso […]

Argomenti:Dario Nardella, Dente, Estate Fiorentina, Manifattura Tabacchi, Tommaso Sacchi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy