E per la Festa di Sant’Agostino drammatizzazione a cura della Compagnia delle Seggiole Torna ad esibirsi a Firenze l’orchestra Tokio Centre Ensemble fondata nel 2014 da Naoki Matsuie Yasuyo Matsui, due insegnanti seguaci da oltre 30 anni del metodo Suzuki. Il concerto è in programma il 22 agosto alle 18.30 nella Basilica di Santo Spirito. Verranno eseguite musiche […]
Archivio notizie
Successo per i centri estivi organizzati dal Comune
Quasi 3.000 bambini e ragazzi interessati per 4.822 turni settimanali con una vasta offerta di svago e crescita per tutti i gusti e in tutti i quartieri Ben 4.822 turni settimanali, a cui hanno partecipato e stanno partecipando quasi 3mila bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Continuano a crescere le presenze ai Centri […]
Firenze omaggia Troisi e Benigni. A Pieraccioni il Premio Stenterello
Festa in piazza del Carmine per i 35 anni del film, mentre il “Ciclone” Leonardo il 10 settembre riceverà il riconoscimento a Villa Vogel Compie 35 anni “Non ci resta che piangere”, film cult interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni. E per celebrare l’avvenimento la pellicola verrà proiettata il 17 settembre in piazza del […]
Navette aziendali per i dipendenti dalle fermate della tramvia
Lo prevede un accordo tra il comune e alcune imprese dell’Osmannoro e di Scandicci che pagheranno il servizio Ferragamo in primis, ma anche le altre aziende dell’Osmannoro e di Scandicci i cui dipendenti adesso potranno recarsi al lavoro in tramvia e una volta scesi alle fermate stabilite troveranno ad attenderli una navetta “aziendale”. Lo prevede […]
Da Santa Croce a Chiusi della Verna sulla via di Francesco
Il nuovo cammino, attraverso una convenzione, coinvolgerà 15 comuni e servirà a valorizzare territori abitualmente meno battuti dai flussi turistici importanti Dalla Basilica di Santa Croce al Santuario di La Verna sulle orme di San Francesco, il santo patrono d’Italia. Si tratta di un nuovo cammino a cui Palazzo Vecchio ha lavorato, sulla scia di […]
Tramvia, lunedì partono i lavori per la linea 3.2
Al via i saggi archeologici preliminari: divieti di sosta e restringimenti sui viali. Entro il 2023 si andrà da Piazza Libertà a Bagno a Ripoli Restringimenti di carreggiata e divieti di sosta, anche se – assicurano dal Comune – le lavorazioni verranno effettuate in modo da ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione in una delle […]
63 nuovi occhi elettronici vigileranno sulla città
Nardella: “La sicurezza è un diritto dei cittadini, che non può essere lasciata al fai da te e al far west”. Obiettivo: raggiungere 1.000 telecamere Sessantatrè nuove telecamere di videosorveglianza attive da oggi che portano a 818 il numero totale degli apparecchi presenti sul territorio comunale. I nuovi “occhi” si trovano nei quartieri 1, 2 […]
Giani: “Più attenzione all’ambiente con la legge plastic-free”
Il presidente del Consiglio Regionale traccia un primo bilancio dell’attività dell’assemblea e indica gli obiettivi del finale di legislatura: sociale, cultura, turismo economia e lavoro “Negli ultimi mesi il Consiglio regionale della Toscana ha agito molto e ha agito bene”. Parola di Eugenio Giani, numero uno di Palazzo del Pegaso, che ha voluto tracciare un […]
Tramvia, dall’aeroporto a Sesto passando per il Polo Scientifico
Via libera in Giunta alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. Semaforo verde anche per il secondo lotto della futura Linea 4 dalle Piagge a Campi Bisenzio L’estensione della linea 2 della tramvia dall’aeroporto Vespucci a Sesto Fiorentino, con capolinea in viale dei Mille, compie un ulteriore e decisivo passo in avanti. Nell’ultima […]
Firenze conserverà l’archivio di Radio Cora
Nardella: “Fu decisiva per consentire a partigiani ed alleati di avere il consenso dei cittadini e respingere gli occupanti nazi-fascisti” L’archivio comunale di via dell’Oriuolo conserverà le memorie di Radio Cora, che dall’inizio del 1944 e fino a due mesi prima della Liberazione della città fornì informazioni sulle attività delle truppe nazi-fasciste ai comandi alleati. […]
Torna a risplendere la parte sud-ovest della scalinata di San Miniato
Otto mesi di lavori, 80mila euro di spesa. Nardella: “Interventi di recupero importanti che proseguiranno con nuovi investimenti” Otto mesi di lavori per una spesa complessiva di 80mila euro. La porzione sud-ovest della scalinata della Basilica di San Miniato al Monte torna a nuova vita, ristrutturata, ripulita e sistemata grazie ad un intervento progettato e seguito […]
Nasce la “Card del Fiorentino”
Accessi illimitati per un anno e tre visite gratuite guidate con il nuovo Pass dedicato ai residenti che costerà 10 euro e sarà disponibile dal 1° ottobre. Sacchi: “Passaporto culturale per avvicinare i cittadini al loro grande patrimonio artistico” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite negli spazi museali e culturali del […]
I 75 anni della Liberazione di Firenze: Nardella attacca Salvini
Il primo cittadino cita Primo Levi e poi aggiunge: “Decreto sicurezza inconciliabile con i valori della Liberazione” “Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità o la capacità di esprimere e attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti […]
Liberazione di Firenze: Domenica alle 7 i rintocchi della Martinella
All’Arengario di Palazzo Vecchio la commemorazione del sindaco Nardella: Anpi, Cgil e Sinistra Progetto Comune chiedono di vietare la controcelebrazione della destra cittadina a Trespiano Tutto pronto a Palazzo Vecchio per celebrare il 75° anniversario della Liberazione di Firenze. La commemorazione avrà inizio domenica 11 agosto alle 7 con i rintocchi della Martinella, la campana […]
I Medici, su Rai1 a novembre il terzo capitolo della saga
Sarà interamente incentrata sul consolidamento del potere di Lorenzo il Magnifico e della sua figura come Signore del Rinascimento. Segnatevi sul calendario il giorno 12. E poi questo mese, novembre. Perché a metà autunno la famiglia più celebre di Firenze tornerà sugli schermi di Rai1 per la terza stagione de I Medici che avrà come […]