Domani il sindaco Nardella dovrebbe sottoporre al Cosp i quattro impegni presi con i residenti contro la malamovida. Ma in piazza le notti continuano a restare uguali, anche sotto gli occhi delle forze dell’ordine che non intervengono
Sestini racconta l’attualità di Dante con 20 scatti mozzafiato
La mostra, inaugurata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella, anticipa le celebrazioni per i 700 anni della scomparsa del Sommo Poeta. Tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna il grande fotoreporter narra la presenza del Sommo Poeta a giorni nostri
700 anni dalla morte, Dante riceve l’omaggio di Firenze
Presentate nel Salone dei Cinquecento alla presenza del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini le celebrazioni in onore del Sommo Poeta che si apriranno domani al Quirinale con la mostra di Massimo Sestini
Cure in festa con musica, cultura, e teatro
Al via domani 2 ottobre la prima edizione del CuCù Festival. TRa gli appuntamenti lo show RadiOrchestra a tempo di swing e il concerto di musiche da film della Filarmonica Rossini
A piedi percorrendo l’argine del fiume
L’Arno si arricchisce di un nuovo tratto percorribile sotto il lungarno della Zecca Vecchia tra il Ponte San Niccolò e il Ponte alle Grazie
“Affermazioni gravi e inquietanti”. Altro scontro Nardella-Commisso
Così il sindaco fiorentino dopo l’intervista rilasciata dal presidente Viola in cui alludeva a “consigli interessati” ricevuti sullo stadio. E per limitare le criticità del Franchi il Comune stanzia 1,225 milioni di euro
Santo Spirito, piazza a numero chiuso
E’ una delle ipotesi a cui lavorerà il sindaco Dario Nardella dopo l’incontro con i residenti, i gestori dei locali che affacciano sulla piazza e il Priore Padre Giuseppe Pagano per venire a capo del problema malamovida
L’azzurra di karate Viola Lallo è l’atleta dell’anno Unvs Signe
La cerimonia di premiazione il 2 ottobre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa insieme all’inaugurazione della mostra “Campioni nella memoria”. Il premio veterano sportivo è andato all’indimenticato calciatore Piero Gonfiantini
“Santo Spirito è un problema di ordine pubblico”
Questo pomeriggio, a porte chiuse, l’incontro tra il sindaco Nardella, residenti e gestori dei locali per trovare una soluzione alle notti di mala movida
Vasari e Firenze raccontati attraverso il cinema
presentato a Palazzo Vecchio il percorso audiovisivo e multimediale dedicato all’artista. A Montecatini dal 24 al 28 ottobre il docufilm sui luoghi che ne hanno caratterizzato il lavoro Raccontare Giorgio Vasari e Firenze attraverso il cinema grazie a un nuovo percorso audiovisivo e multimediale dedicato all’artista. E’ il progetto presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore […]
Accademia, al via il restauro della Sala del Colosso
Gli interventi inizieranno il 5 ottobre: nel restyling dello spazio che ospita il bozzetto del Ratto delle Sabine di Giambologna e opere di Filippino Lippi, Perugino e Sogliani, nuove luci valorizzeranno di più i dipinti esposti
Martedì Nardella incontra i residenti di Santo Spirito
Porteranno al sindaco il decalogo contro la mala movida, “per una civile convivenza” e probabilmente la richiesta di interdire il sagrato della Basilica dalle 19 alle 6 del mattino. Alla riunione parteciperanno anche il priore Padre Giuseppe Pagano e i gestori dei locali
“Città, laboratori per una nuova economia civile”
Il forte monito del sindaco Nardella al Festival dell’Economia Civile inaugurato oggi a Palazzo Vecchio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella
Commisso: “Coi soldi di Rocco si fa quello che dice Rocco”
Secca la replica del patron Viola alle reazioni della politica sulla costruzione del nuovo stadio a Firenze. E poi presenta uno studio sugli impatti economici che verrebbero per la città in caso di realizzazione di una struttura nuova al posto del Franchi
Covid, 54 guarigioni ma i casi continuano a salire
Sono 156 i nuovi positivi, per fortuna però non si registrano decessi. L’età media è di 44 anni, il 54% è asintomatico