E’ il progetto di Fondazione CR Firenze e di Intesa Sanpaolo per sostenere l’economia cittadina nell’artigianato artistico, il turismo e la cultura, il ‘lifestyle’ e la moda, le start up, l’agroindustria
Scontro Di Giorgi-Renzi: “Con Pessina collaborazione”
La deputata fiorentina Pd stoppa il leader di Italia Viva che aveva invitato la Soprintendenza a lasciar perdere il Franchi perchè con l’emendamento sblocca-stadi del suo futuro avrevbbero deciso Comune e Fiorentina
20 discipline specialistiche e 70 medici per gli ambulatori rinnovati della Misericordia
Un investimento di circa 1 milione di euro per i locali di viale dei Mille completamente ristrutturati. In via del Sansovino nasce un centro di riferimento per la senologia e fino al 30 dicembre speciali pacchetti scontati per ckeck-up diagnostici
Nardella lancia Giachi e Vannucci per le Regionali
“Oggi è il momento di fare una scelta di campo: o si sta da una parte o dall’altra”. In caso di successo scatterebbe un importante rimpasto di Giunta. E regala ai due candidati un cornetto anti-sfortuna
Gp Mugello, troppo cari i biglietti e arriva lo sconto
Intanto a Firenze si preparano i festeggiamenti per i 1.000 Gran Premi disputati dalla Ferrari con esposizioni di auto, videomapping e mostra della gamma 2020 del Cavallino Rampante
Una lunga aiuola e 70 nuovi alberi, viale Tanini cambia volto
L’intervento fa parte di un’operazione più complessa derivante dagli oneri di urbanizzazione dovuti dall’Esselunga (1,6 milioni di euro) che comprende anche il risanamento della pavimentazione per la viabilità al Galluzzo e alle Due Strade
“L’emendamento serve solo a distruggere il Franchi”
Italia Nostra all’attacco dopo l’approvazione trasversale in commissione del provvedimento sugli stadi vincolati da ristrutturare all’interno del Decreto Semplificazioni
Giornalisti toscani esclusi da Mugello e D&G: “Non siamo una colonia”
La dura protesta di Ast e Ussi per la mancata concessione degli accrediti per il Gran Premio di Formula 1 e le sfilate di moda a Palazzo Vecchio e Villa Bardini
Al via “Il Rinascimento e la Rinascita”
Partita la tre giorni di Dolce&Gabbana con protagonisti gli artigiani fiorentini e i loro “Pezzi unici”. Stasera a Palazzo Vecchio la consegna delle chiavi della città all’attrice Monica Bellucci
Nardella: “I Toscani non vogliono che Salvini metta le mani sulla Toscana”
Duro commento del sindaco fiorentino al sondaggio del Sole 24 Ore che ipotizza un testa a testa Giani-Ceccardi. “Dobbiamo evitare che la Toscana sia governata da chi non sa cosa significhi guidare una grande città o una Regione”
Scuola 2, si parte il 7 con gli asili nido: poi il 14 tutte le altre
1 milione e 220 mila euro di interventi durante tutta l’estate per adeguare gli istituti alle nuove norme anti Covid e consentire la ripresa dell’attività didattica in tutta sicurezza. Nardella: “Scuola patrimonio umano, senza collaborazione non riparte”
Iacopo Melio (Pd): “In gioco c’è il destino della Toscana”
Presentato il capolista Dem per le regionali nel collegio Firenze 1. “Facciamo della nostra regione un nuovo laboratorio progressista”
Scuola, Betori: “Covid occasione per ripensare all’educazione”
A margine della presentazione sulla ripartenza dell’attività didattica nelle scuole fiorentine, l’appello del Cardinale a “vivere l’emergenza pandemia per aggredire l’emergenza educativa”. San Gervasio e Protasio, San Francesco, la Sacra Famiglia e Santa Caterina a Coverciano ospiteranno classi delle superiori
Restauro lampo alle Gallerie degli Uffizi
Tre settimane di lavori e la gronda affacciata su via della Ninna, gravemente deteriorata, è tornata come nuova
Mallegni: “In Toscana il centrodestra può farcela”
Il nuovo commissario regionale di Forza Italia, dopo il terremoto fiorentino, sprona gli azzurri in vista delle Regionali: “Giani? Al massimo assessore alle tradizioni popolari”. Pace Cellai-Stella