Musica, balli, cinema e un’area riposo per i più piccoli con l’obiettivo di costruire nuovi rapporti sociali. E a Marzo il Family ToDay dedicato alle nuove realtà familiari Musica, balli, giochi di team building, buon cibo, cinema per i bambini e una stanza per la nanna dei più piccoli. Sono gli ingredienti del Capodanno Gengle, […]
Con Autentica Firenze artigiani per un giorno
Il progetto, di Confartigianato e Comune, permette la visita a un laboratorio e la creazione di un proprio manufatto che alla fine potrà essere portato via Un’esperienza completa, per tuffarsi nel mondo dell’artigianato, entrare nella quotidianità di un lavoro affascinante e regalarsi un oggetto prezioso, come un profumo, una cornice o un gioiello. Tutto questo […]
50100, la Città della Meraviglia
Sergio Risaliti, Marco Vichi e sei giovani artisti riscrivono alla Manifattura Tabacchi la mappa di Firenze Riscrivere la mappa di Firenze tracciando delle linee soggettive senza un programma preordinato e iscrivendola in un progetto artistico significativamente chiamato “50100” dal nome del Codice Postale generico che accompagna la città. L’idea è di Sergio Risaliti, curatore delle Residenze […]
Bene ambiente, cultura e lavoro ma sulla sicurezza siamo penultimi
Firenze si attesta al 15°posto (+7 posizioni) nella speciale classifica del Sole 24 ore sulla qualità della vita Al primo posto c’è Milano, per il secondo anno consecutivo: all’ultimo invece Caltanissetta, preceduta solo da Crotone, Foggia, Enna e Vibo Valentia che confermano ancora una volta il divario netto fra Nord e Sud. Nel mezzo le […]
Lega: “Franchi, scelta politica di Nardella che condanna un quartiere”
Le prime reazioni politiche alla relazione della Soprintendenza che boccia il restyling dello stadio per quanto riguarda il progetto Casamonti Immediate le prime reazioni politiche dopo l’arrivo della relazione sullo stato del Franchi da parte della Soprintendenza: relazione che boccia il restyling dello stadio fiorentino, almeno per quanto riguarda il progetto presentato all’organismo dall’architetto Casamonti […]
Firenze onora tre grandi donne del passato
Tre giardini e una passeggiata ricorderanno Carla Voltolina, Simone Weil, i giornalisti Wanda Lattes e Alberto Nirenstein, e il partigiano Silvano Sarti La moglie del Presidente della Repubblica forse più amato dagli italiani, una filosofa tra le più importanti della prima metà del Novecento, due illustri giornalisti e un partigiano che ha contribuito alla Liberazione […]
Cinema: ecco il 19° “River Florence Indian Film Festival”
Amori, passioni e ritratti dell’India di oggi nella rassegna in programma dal 5 al 10 dicembre al cinema La Compagnia Amori, passioni e ritratti dell’India contemporanea in un lungo viaggio per immagini, tutto giocato tra passato e futuro. Dal 5 al 10 dicembre torna a Firenze la diciannovesima edizione del River to River Florence Indian Film, l’unico […]
Dona un albero e dedicalo alla persona cara
Da ieri è possibile nel nuovo portale del Comune dedicato all’ambiente insieme a “un albero per ogni nato” 400 nuovi alberi da piantare in città con una dedica particolare e una targhetta in cui verrà inciso il nome della persona cara. La Giornata dell’albero a Firenze è coincisa con la grande festa al Palazzo dei […]
Museo del Bigallo, per sei mesi visite guidate al cantiere e ad alcune sale
Si parte il 7 dicembre. Il sindaco Dario Nardella: “E’ un regalo di Natale ai fiorentini” Il cantiere e alcune sale del Museo del Bigallo saranno nuovamente visitabili gratuitamente per sei mesi a partire dal 7 dicembre. La ri-apertura del museo dell’Asp Firenze Montedomini, avverrà ogni primo sabato del mese fino a giugno 2020 ed […]
Firenze ricorda la strage di Piazza Fontana
Nel 50° anniversario, un convegno alle Oblate ripercorrerà uno dei periodi più bui della recente storia repubblicana Nell’anno del 50° anniversario Firenze ricorda la strage di piazza Fontana a Milano con una giornata intera dedicata alla memoria di quella che è stata una delle pagine più buie della storia Repubblicana. L’iniziativa si terrà il 7 […]
Parcheggio in via Nenni e viabilità, stanziati oltre 5 milioni di euro
La nuova zona di sosta sorgerà in un’area di 15mila metri quadrati già utilizzata per lasciare l’auto e prendere la tramvia. Per la rete viaria previste manutenzioni nei quartieri Oltre 5 milioni e 800mila euro per la viabilità cittadina e via libera al progetto definitivo per il parcheggio scambiatore di viale Nenni. È il pacchetto […]
C’è “Firenze nel Cuore”: il premio speciale andrà a Rocco Commisso
I riconoscimenti agli “eroi dei piccoli gesti” verranno consegnati giovedì 21 in Sala d’Arme Terza edizione per il premio “Firenze nel Cuore”, l’evento nato per dare un riconoscimento a quelle persone che contribuiscono a migliorare la città magari con piccoli gesti che spesso restano sotto traccia. L’appuntamento, organizzato dalla onlus SaveTheCity con il patrocinio del […]
Comune-Sindacati, un patto contro la violenza di genere
Firmato un protocollo che prevede iniziative di sensibilizzazione e prevenzione sul territorio Contrastare la violenza sulle donne creando una rete di collaborazione e confronto continuo fra Comune e sindacati, attuando una serie di azioni concrete che partano dalla prevenzione fino ad arrivare alla promozione del sostegno e del reinserimento socio-lavorativo delle vittime. E’ l’obiettivo del […]
Oggi l’incontro su Cosimo I e il Convento di Santo Spirito
La conferenza sarà tenuta da Giovanni Cipriani, docente di Storia Moderna all’Università di Firenze. Appuntamento alle 17.45 presso la Sala Capitolare del Convento. Questo pomeriggio alle 17.45, presso la Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si terrà l’interessantissima conferenza del Professor Giovanni Cipriani dal titolo “Cosimo I De Medici Granduca di Toscana e il […]
Tramvia: rivedere il progetto per salvare Gavinana
Fratelli d’Italia all’attacco della linea 3: “Ci sarà più inquinamento acustico e traffico in un quartiere inadeguato a ricevere una infrastruttura impattante“ “Rivedere il progetto per salvare il quartiere”. Fratelli d’Italia va all’attacco della linea 3 della tramvia che entro la fine del 2023 dovrebbe essere attiva e collegherà Piazza Libertà con Bagno a Ripoli. […]