L’originale proposta del Festival Pucciniano e dell’Orchestra regionale della Toscana domani, il 4 e l’8 maggio. Simonetti: “E’ il nostro modo di reagire e continuare a fare musica, con l’ansia di non sapere ancora quando potremo ricominciare”
Apertura
Da domani si può uscire a piedi e in bicicletta
Lo ha stabilito la nuova ordinanza firmata dal Governatore toscano Rossi: in tutto il Comune si potranno fare passeggiate di famiglia ma senza prendere auto e bus. La scelta della Regione per venire incontro alle richieste delle famiglie che non riescono più a gestire lo stress con i figli
Primo Maggio con Stefano Massini dalla Cavea del Teatro
Lo scrittore fiorentino su Rai5 (ore 21.20) presenterà il suo nuovo racconto registrato in precedenza dal titolo “Sul Lavoro Fondata – persone, mestieri, pensieri”, sei storie fortemente legate al tema dell’occupazione
IL RACCONTO – Di nuovo insieme
La cosiddetta Fase 2, quella della convivenza con il Coronavirus, ancora non è partita ma già porta con sé polemiche. Una in particolare in queste ore sta arroventando il dibattito e si riferisce alla possibilità di spostarsi da casa. Perché se prima si poteva abbandonare la propria abitazione solo nel caso di comprovate necessità (lavoro o salute per intenderci) adesso il Decreto consente spostamenti anche per andare a trovare i propri cari: o per meglio dire “I congiunti”. Ed è proprio questa parola, freddamente burocratica, ad aver acceso la contesa su chi deve essere considerato un congiunto: un suocero, un parente, un cugino, una compagna, una fidanzata, un’amante. Rita Ragonese, che abbiamo imparato a conoscere con l’intervento dedicato alle nostre paure in tempi di Covid-19, adesso racconta l’attesa di una coppia che si ritrova alla stazione dopo tre mesi lontananza forzata
Covid-19, i fiorentini un po’ meno preoccupati e un po’ più ottimisti
Il quarto rapporto dell’Osservatorio comunale rivela anche che per più della metà dei fiorentini si uscirà dall’emergenza in maniera definitiva soltanto in autunno
Covid, Forza Italia boccia il piano della mobilità “green” per la Fase 2
Cellai e Giannelli propongono invece di riaprire la Ztl al traffico privato, costruire nuovi parcheggi e rendere gratuiti fin da subito quelli a ridosso del centro. “Non è il momento dell’ecologismo a tutti i costi”
Il Pd fiorentino alla Regione: Rivedere il distanziamento sociale
Una risoluzione approvata in Consiglio e sostenuta da Lista Nardella, M5S e centrodestra impegna Palazzo Strozzi Sacrati a riconsiderare la misura di 1,8 metri alla luce dei nuovi provvedimenti adottati dal Governo e del trend dei contagi in Toscana
Autista Ataf aggredito in via Baracca
Aveva invitato a indossare la mascherina protettiva uno straniero appena uscito dalla Caritas che poi ha inveito contro di lui e i passeggeri. Draghi (FdI): “Impossibile garantire la convivenza civile e scongiurare l’affollamento sui bus”
Più piste ciclabili, monopattini e trasporto pubblico: ecco il piano mobilità per il dopo Covid-19
Nardella lancia “L’operazione Bartali” per una mobilità maggiormente “green”. Per favorire l’incremento di frequenza per bus e tramvia allo studio c’è l’ingresso al lavoro articolato su tre turni differenti uniformemente distribuiti
Armentano (Pd): “Troppi nodi irrisolti nel Decreto sulla Fase 2”
Il Capogruppo Pd a Palazzo Vecchio critica l’esecutivo Conte prendendo lo spunto dal lungo post del sindaco Nardella su Facebook nel quale il primo cittadino fiorentino esprime perplessità sui nuovi provvedimenti e chiede la proroga della Cig per altri tre mesi
La Cei contro Conte: “Non è tollerabile veder compromessa la libertà di culto”
Durissimo attacco al Premier da parte della Conferenza Episcopale Italiana dopo che nel decreto che detta le regole per la cosiddetta Fase 2 è stata ripristinata la possibilità di tenere i funerali, soltanto però con i parenti stretti, ma non la celebrazione della Messa con i fedeli
Vedere i parenti sì, ma senza assembramenti
E’ la novità della cosiddetta “Fase 2”, quella di convivenza col Coronavirus. Si potrà passeggiare nei parchi e fare jogging all’aperto. Riprendono le celebrazioni dei funerali, ma messe ancora senza fedeli. Dal 1° giugno riaprono bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie
La Festa della Liberazione celebrata anche nei Quartieri
Da Campo di Marte a Rifredi momenti di riflessione e di raccoglimento. Il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani a Sant’Anna di Stazzema per ricordare l’eccidio nazi-fascista dell’11 agosto 1944 che costò il sacrificio di 560 civili inermi
Nardella: “I valori del 25 aprile per ripartire ed essere un popolo unito”
Il sindaco visibilmente emozionato sull’Arengario di Palazzo Vecchio vuoto a causa dell’emergenza Coronavirus. “Saranno la nostra forza per tornare a vivere con gioia e speranza la nostra città”
Mascherine, si cambia: da lunedì solo in farmacia
Stop alla distribuzione nei supermercati per evitare assembramenti e accaparramenti. Rossi: “Ritirarle in ordine alfabetico”. Ma la proposta del Governatore non piace a Federfarma