Presentata una mozione in cui si chiede di valutare il progetto alternativo del Comitato di cittadini Stop alla cantierizzazione dei lavori per la riqualificazione di Piazza della Vittoria fino a quando non sarà valutato il progetto alternativo presentato dal Comitato Piazza della Vittoria. Lo chiedono alcuni gruppi di opposizione che hanno presentato una mozione da […]
Firenze omaggia Troisi e Benigni. A Pieraccioni il Premio Stenterello
Festa in piazza del Carmine per i 35 anni del film, mentre il “Ciclone” Leonardo il 10 settembre riceverà il riconoscimento a Villa Vogel Compie 35 anni “Non ci resta che piangere”, film cult interpretato da Massimo Troisi e Roberto Benigni. E per celebrare l’avvenimento la pellicola verrà proiettata il 17 settembre in piazza del […]
Navette aziendali per i dipendenti dalle fermate della tramvia
Lo prevede un accordo tra il comune e alcune imprese dell’Osmannoro e di Scandicci che pagheranno il servizio Ferragamo in primis, ma anche le altre aziende dell’Osmannoro e di Scandicci i cui dipendenti adesso potranno recarsi al lavoro in tramvia e una volta scesi alle fermate stabilite troveranno ad attenderli una navetta “aziendale”. Lo prevede […]
Da Santa Croce a Chiusi della Verna sulla via di Francesco
Il nuovo cammino, attraverso una convenzione, coinvolgerà 15 comuni e servirà a valorizzare territori abitualmente meno battuti dai flussi turistici importanti Dalla Basilica di Santa Croce al Santuario di La Verna sulle orme di San Francesco, il santo patrono d’Italia. Si tratta di un nuovo cammino a cui Palazzo Vecchio ha lavorato, sulla scia di […]
Tramvia, lunedì partono i lavori per la linea 3.2
Al via i saggi archeologici preliminari: divieti di sosta e restringimenti sui viali. Entro il 2023 si andrà da Piazza Libertà a Bagno a Ripoli Restringimenti di carreggiata e divieti di sosta, anche se – assicurano dal Comune – le lavorazioni verranno effettuate in modo da ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione in una delle […]
63 nuovi occhi elettronici vigileranno sulla città
Nardella: “La sicurezza è un diritto dei cittadini, che non può essere lasciata al fai da te e al far west”. Obiettivo: raggiungere 1.000 telecamere Sessantatrè nuove telecamere di videosorveglianza attive da oggi che portano a 818 il numero totale degli apparecchi presenti sul territorio comunale. I nuovi “occhi” si trovano nei quartieri 1, 2 […]
Giani: “Più attenzione all’ambiente con la legge plastic-free”
Il presidente del Consiglio Regionale traccia un primo bilancio dell’attività dell’assemblea e indica gli obiettivi del finale di legislatura: sociale, cultura, turismo economia e lavoro “Negli ultimi mesi il Consiglio regionale della Toscana ha agito molto e ha agito bene”. Parola di Eugenio Giani, numero uno di Palazzo del Pegaso, che ha voluto tracciare un […]
Torna a risplendere la parte sud-ovest della scalinata di San Miniato
Otto mesi di lavori, 80mila euro di spesa. Nardella: “Interventi di recupero importanti che proseguiranno con nuovi investimenti” Otto mesi di lavori per una spesa complessiva di 80mila euro. La porzione sud-ovest della scalinata della Basilica di San Miniato al Monte torna a nuova vita, ristrutturata, ripulita e sistemata grazie ad un intervento progettato e seguito […]
Nasce la “Card del Fiorentino”
Accessi illimitati per un anno e tre visite gratuite guidate con il nuovo Pass dedicato ai residenti che costerà 10 euro e sarà disponibile dal 1° ottobre. Sacchi: “Passaporto culturale per avvicinare i cittadini al loro grande patrimonio artistico” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite negli spazi museali e culturali del […]
I 75 anni della Liberazione di Firenze: Nardella attacca Salvini
Il primo cittadino cita Primo Levi e poi aggiunge: “Decreto sicurezza inconciliabile con i valori della Liberazione” “Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità o la capacità di esprimere e attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti […]
I Medici, su Rai1 a novembre il terzo capitolo della saga
Sarà interamente incentrata sul consolidamento del potere di Lorenzo il Magnifico e della sua figura come Signore del Rinascimento. Segnatevi sul calendario il giorno 12. E poi questo mese, novembre. Perché a metà autunno la famiglia più celebre di Firenze tornerà sugli schermi di Rai1 per la terza stagione de I Medici che avrà come […]
Firenze ricorda l’eccidio di Castello. E Domenica i rintocchi della Martinella
Anniversario della Liberazione: commemorato anche Hugh Snell, primo soldato alleato caduto il 4 agosto durante le fasi concitate che precedettero l’entrata in città degli angloamericani Il più giovane, Vittorio Nardi, aveva appena sedici anni: il più anziano, Francesco Iacomelli, cinquantasette. Insieme ad altri dieci civili tutti uomini di cui solo due partigiani, e non attivi […]
Area ex Fiat, via libera al completamento del piano di recupero
Previsti una piazza verde di quartiere, una pista ciclabile per collegare via di Novoli e viale Guidoni, nuovi parcheggi. Del Re: “Così completiamo il ridisegno di una zona sempre più centrale nell’economia della città” Una piazza verde di quartiere, una pista ciclabile per collegare via di Novoli e viale Guidoni e nuovi parcheggi pubblici di […]
Il Teatro Puccini diventa comunale
L’edificio costruito nel 1932 entra a far parte del patrimonio del Comune. Si completa così il piano di recupero che prevede anche un nuovo asilo nido, parcheggi, giardini e piste ciclabili. Oltre alla sala nella quale sono passate intere generazioni di fiorentini prima come spettatori di teatro, poi di cinema all’epoca di “seconda visione”, infine […]
Lega: veterinario gratis per le famiglie a basso reddito
Il consigliere regionale Jacopo Alberti: “Così contrastiamo anche gli abbandoni” Veterinario gratis per i proprietari di animali d’affezione con limitate capacità economiche. Lo prevede una proposta di legge presentata in Consiglio regionale da Jacopo Alberti (Lega) che intende stipulare una convenzione con i veterinari per concedere la gratuità delle prestazioni per quelle famiglie che hanno […]