• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Luciano Mazziotta, tutti gli articoli!

Marco, Irene e Alessandra premiati ricordando Elena, Lucrezia e Valentina

20 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Consegnati a tre studenti Erasmus i riconoscimenti intitolati alle ragazze morte quattro anni fa nella tragedia di Tarragona Sono Marco Franchino, Irene Ghaleb e Alessandra Moresi i vincitori dei premi di studio intitolati alla memoria di Lucrezia Borghi, Valentina Gallo ed Elena Maestrini, le tre studentesse dell’Università di Firenze scomparse quattro anni fa nel terribile […]

Argomenti:Erasmus, memoria, premio, Tarragona, tragedia

Nasce in via Rocca Tedalda il centro d’eccellenza per la boxe

19 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

L’impianto, che può ospitare fino a 200 spettatori, è stato inaugurato dal sindaco Nardella e sarà la sede dell’Accademia Pugilistica Fiorentina Un centro di eccellenza per la preparazione agonistica che può ospitare fino a 200 spettatori. La boxe fiorentina ha una nuova palestra in via Rocca Tedalda, nel Quartiere 2. L’impianto è stato inaugurato dal […]

Argomenti:Accademia Pugilistica Fiorentina, Boxe, Dario Nardella, palestra, via Rocca Tedalda

Firenze celebra l’Elettrice Palatina

18 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Tre incontri per ricordare Anna Maria Luisa De’ Medici che con il “Patto di famiglia” ha reso fruibile a tutti l’immenso patrimonio culturale della famiglia “Se oggi Firenze è la città amata in tutto il mondo e senza uguali per le sue opere d’arte lo dobbiamo ad una grande donna. E’ per questo, con il […]

Argomenti:Anna Maria Luisa De' Medici, celebrazioni, Elettrice Palatina, eugenio giani, Maria Federica Giuliani

Disciplinare o bollino di qualità per il lampredotto

18 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

La proposta di Confartigianato trova l’ok del Comune: “Regolamento per mantenere viva la tradizione” Si stima che ogni fiorentino lo mangi 5 volte al mese. Chi poi lavora in centro invece si ferma al baracchino anche tre volte a settimana. Ogni venditore al dettaglio infine ne ordina dai 5 ai 50 kg al giorno. Il […]

Argomenti:Confartigianato, disciplinare, Lampredotto, Panino, tutela

Blitz in Piazza della Vittoria: abbattuti i primi 17 pini

17 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Malore per Deanna Sardi, vice presidente dell’Associazione che si batte contro il taglio degli alberi, portata via in ambulanza Blitz all’alba per i pini di Piazza della Vittoria. L’operazione ha preso il via questa mattina intorno alle 6.30. L’area del cantiere è stata recintata e protetta da agenti della Polizia di Stato. Le squadre inviate […]

Argomenti:Deanna Sardi, Piazza della Vittoria, pini, taglio

L’ex monastero di Sant’Ambrogio rinasce e diventa Scuola del Caffè

17 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

L’inaugurazione a giugno grazie al recupero voluto dalla fiorentina Ditta Artigianale Gli amanti del caffè si segnino questo appuntamento: giugno 2020. Perché in quel mese Firenze vivrà un’esperienza unica. L’ex monastero di Sant’Ambrogio, dopo 35 anni di disuso, tornerà alla città e sarà la sede della Scuola del Caffè, prima in Europa ospitata all’interno di una caffetteria […]

Argomenti:Caffè, Convento, recupero, Sant'Ambrogio

142 milioni di passeggeri e 300 volte il giro del mondo: la T1 ha 10 anni

14 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Numeri da record per la tramvia in attesa poi della linea che porterà a Bagno a Ripoli. E la T2 festeggia il suo primo compleanno In due lustri ha trasportato 142 milioni e 300mila passeggeri, come se tutti i toscani ci fossero saliti sopra 40 volte e tutti gli italiani più di due. La T1 […]

Argomenti:compleanno, passeggeri, Tramvia

Stefano Accorsi nuovo direttore artistico della Pergola

13 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

L’incarico a partire dal 2021. “Portare più giovani a teatro in modo che se ne innamorino per la vita” Stefano Accorsi è il nuovo direttore artistico della Pergola per il triennio 2021-2023. L’annuncio della nomina è stato dato questa mattina dal presidente della Fondazione Tommaso Sacchi e dal direttore generale Marco Giorgetti nel corso di una conferenza stampa […]

Argomenti:Stefano Accorsi, Teatro, Teatro la Pergola, Tommaso Sacchi

Ferragamo finanzia i restauri delle statue di Piazza Signoria

13 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

La Maison fiorentina erogherà oltre un milione di euro attraverso l’Art-Bonus per i gruppi scultorei davanti a Palazzo Vecchio e per il David al Piazzale I gruppi scultorei di Piazza Signoria e la copia del David in bronzo al Piazzale Michelangelo torneranno risplendere grazie all’erogazione liberale di oltre un milione di euro da parte della […]

Argomenti:Art Bonus, Ferruccio Ferragamo, Piazza Signoria, restauro, Salvatore Ferragamo, statue

Ecco la App che evita le code e alleggerisce la città

12 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Presentata alla Bto “Feel Florence”, che ha l’obiettivo di far scoprire a turisti e fiorentini percorsi meno noti della città Sulla linea di ‘Be Berlin’ e ‘I Amsterdam’ arriva a Firenze “Feel Florence”, la nuova App sviluppata dal Comune e pensata per turisti e cittadini con l’obiettivo di governare i flussi turistici suggerendo ai visitatori […]

Argomenti:App, Cecilia Del re, Feel Florence, Turismo, Turisti

Cellai: “Nardella sta spegnendo l’entusiasmo di Commisso”

12 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Ma sulla variante Mercafir il sindaco replica: “Firenze ha l’amministrazione più “fast” d’Italia” “Nardella sta spegnendo l’entusiasmo di Commisso”. Non si sono fatte attendere le reazioni politiche alla lunga nota della Fiorentina nella quale la società viola ha fatto sapere il suo pensiero sull’ipotesi del nuovo stadio nell’area Mercafir a Novoli. In sostanza il club […]

Argomenti:Jacopo Cellai, Mercafir, nuovo stadio, stadio

Fiorentina verso il dietrofront sul nuovo stadio

11 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

La società affida a un comunicato la sua posizione sul progetto Mercafir. “Tempi veloci e costi ragionevoli, altrimenti continueremo a considerare altre opzioni” “Mentre valutiamo se partecipare alla gara, sentiamo il dovere di dire con umiltà ma con chiarezza che qualora il processo in corso non si svolgesse secondo tempi certi e con costi ragionevoli, […]

Argomenti:fiorentina, Mercafir, nuovo stadio, rocco commisso, stadio

Nardella e il Fiorino restituito: “Addolorato per il gesto di Gianni”

11 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

A margine di una conferenza stampa il sindaco torna sul clamoroso gesto del campione di pallanuoto. “Spero ci ripensi” “Sono addolorato per questo gesto di Gianni. Mi dispiace che ci sia questo rancore verso l’amministrazione”. A margine di una conferenza stampa tenutesi a Palazzo Vecchio per illustrare il piano di restauro dei gruppi scultorei di […]

Argomenti:Dario Nardella, Fiorino d'oro, Gianni De Magistris, Restituzione

Gianni De Magistris riconsegna il Fiorino d’Oro

10 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il gesto in Consiglio Comunale per l’assenza delle istituzioni al funerale della moglie Marcella. “E’ stata una mancanza di rispetto” L’aveva detto e ha mantenuto la parola. Gianni De Magistris, ex azzurro e olimpionico di pallanuoto ha restituito il “Fiorino d’Oro”, durante la seduta del consiglio comunale dedicata al question time in Palazzo Vecchio. Un gesto annunciato […]

Argomenti:Consiglio comunale, Fiorino d'oro, Gianni De Magistris, Luca Milani

Una piazza ricorda Lando Conti, sindaco Pri assassinato dalle Br

10 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

E’ l’area di circolazione davanti al Palazzo di Giustizia. Il figlio Lorenzo: “Attendiamo con pazienza e tenacia una verità che dovrà arrivare” L’area di circolazione davanti al Palazzo di Giustizia tra via Carlomagno, via della Torre degli Agli e viale Guidoni da oggi porta il nome di Lando Conti, sindaco Pri di Firenze dal 1984 […]

Argomenti:Cristina Giachi, Intitolazione, Lando Conti, Piazza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 238
  • Pagina 239
  • Pagina 240
  • Pagina 241
  • Pagina 242
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 254
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy