La decisione di allentare la Zona a Traffico Limitato presa dal sindaco Dario Nardella per favorire la ripresa economica e rivitalizzare il centro storico svuotato dei turisti come era prevedibile sta suscitando un forte dibattito in città. Pubblichiamo l’intervento dell’assessore al commercio Federico Gianassi che spiega le motivazioni del provvedimento in vigore dalla fine di agosto per un mese eventualmente prorogabile fino a fine ottobre
Case popolari, duro scontro fra Vannucci e Ceccardi
L’assessore: “No alla guerra tra poveri, la legge tutela chi ha diritto”. La candidata: “Favorire i cittadini italiani e l’anzianità di residenza”
La Martinella suona per la Liberazione di Firenze
Le celebrazioni per il 76° anniversario della ricorrenza inizieranno con il suono della campana che chiamo i fiorentini all’insurrezione. Sull’Arengario il discorso del sindaco Dario Nardella
Natura e riscoperta del passato la proposta Enjoy per agosto
Il battesimo con la passeggiata da Costa San Giorgio e Borgo San Niccolò. Prossimi appuntamenti: Bellosguardo, con le sue ville care ad artisti e letterati, e un viaggio nelle storie meno note di S. Maria del Fiore Arte e natura un binomio difficile da coniugare: ma in una città come Firenze, dove la natura fa […]
Jazz e ritmi sudamericani le proposte dell’Anconella Garden
Ecco la programmazione musicale dello Spazio Estate dal 6 al 9 agosto nel polmone verde di Firenze Sud
Comune e Irst insieme per la Memoria e la Resistenza
Firmato il protocollo fra Amministrazione e Istituto Storico per promuovere iniziative comuni di divulgazione e partecipazione
Milani a Bologna ricorda le vittime della strage
Il presidente del Consiglio Comunale e il Gonfalone hanno rappresentato Firenze nelle celebrazioni per i 40 anni dall’attentato Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, col Gonfalone, ha rappresentato Firenze alle cerimonie in ricordo delle vittime della strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980. “Una brutta pagina della storia terroristica del nostro Paese, nella […]
Il Treno della Memoria cancellato dal Covid
Per la prima volta dal 2002 i ragazzi non partiranno da Santa Maria Novella alla volta di Auschwitz. Lezioni e incontri, ma a distanza, saranno distribuiti dal 28 agosto al 16 dicembre
Cittadinanza onoraria a Nicola Gratteri
Approvata dal Consiglio la mozione presentata dal Movimento Cinque Stelle: De Blasi e Masi: “Non lasciare soli i servitori dello Stato”
Agosto sotto le stelle dell’Anconella Garden
Ecco la programmazione per tutto il mese dell’arena all’aperto tra commedia, danza, spettacoli comici e laboratori teatrali E’ in continua evoluzione il polmone verde di Firenze Sud. L’Anconella Garden dal 5 al 26 agosto diventa un teatro sotto le stelle: otto appuntamenti a ingresso libero che spaziano da commedie, danza, laboratori teatrali. Spettacoli comici dedicati […]
Da oggi apertura ampliata per i Musei Civici
Il 7 agosto riapre anche la Cappella Brancacci. Sacchi: “Doveroso cercare di offrire ai turisti un’offerta più ampia e variegata”
Ultimo appuntamento per i live in Manifattura
Giovedì alle 22 il concerto di I’m Not A Blonde (But l’d Love To Be Blondie). E per gli amanti dei libri Luca Ricci presenta il suo ultimo libro “Gli Estivi”
Firenze si racconta ne Il Diario Popolare
Sarà un grande archivio digitale in cui raccogliere ricordi, testimonianze, piccole e grandi storie della città
Più case popolari e sfratti prorogati a settembre 2021
di STEFANIA VALBONESI – Passa in Consiglio comunale la mozione proposta da Bundu e Palagi che impegna Governo e Regione mentre in piazza Signoria va in scena la protesta dei senza casa
Quei canti popolari patrimonio di tutti
Omaggio a Caterina Bueno alla Limonaia di Villa Strozzi. E su Più Compagnia si spazia dall’arte di David Lynch, al rapimento di Padre Dall’Oglio, a un interessante documentario sui social