• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte e cultura

Consegnati i premi Spadolini-Nuova Antologia

20 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

I riconoscimenti a Calogero Laneri, Elisa Baccini, Federica Re, Flavia Carmen Di Pasqua, Giuseppe Iglieri e Virginia Sabatini. Giachi: “Tenere a mente la sua lezione sul valore del senso delle istituzioni” I magnifici sei hanno i volti di Calogero Laneri, Elisa Baccini, Federica Re, Flavia Carmen Di Pasqua, Giuseppe Iglieri e Virginia Sabatini. Sono i […]

Argomenti:Cosimo Ceccuti, Fondazione Spadolini, Giovanni Spadolini, politica

A Pamplona per San Firmino fra tradizione, divertimento e crudeltà

19 Luglio 2019 // Marco Gabbuggiani

Il fotografo fiorentino Marco Gabbuggiani racconta per “La Martinella” le emozioni provate nei giorni della “Fiesta” immortalata da Ernest Hemingway Nacque tanti anni fa la necessità di trasportare i tori fin dentro l’arena distante 800 metri da quel recinto vicino al Comune di Pamplona chiamato appunto Encierro. A quei tempi non c’erano i camion e […]

Argomenti:Corrida, Ernest Hemingway, Festa di San Firmino, Fiesta, Pamplona, tori

Al Teatrodante Carlo Monni “Il tempo rallenta”

19 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

La stagione 2019-2020 tra impegno civile, riflessione e divertimento. Apre “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti. E poi ancora: Alessio Boni, Serra Yilmaz, Ettore Bassi, Vanessa Incontrada ed Emilio Solfrizzi Chi va a teatro può vivere mille vite e godere, perciò, più lentamente del tempo: è questo il senso de “Il tempo rallenta” il titolo della stagione […]

Argomenti:Andrea Bruno Savelli, Campi Bisenzio, prosa, stagione 2019-2020, Teatro, Teatrodante Carlo Monni

Celebrazioni Leonardo, in mostra a Firenze le tavole dell’Ultima Cena

17 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Fino al 24 agosto sarà visibile al pubblico toscano Collection des Têtes di André Dutertre. Giani: “Omaggio dedicato all’affresco simbolo di Leonardo” Cinque copie censite in tutto il mondo, e adesso una di queste resterà visibile fino al 24 agosto prossimo nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di via de’ Pucci, 16a. Nel quadro delle […]

Argomenti:celebrazioni, eugenio giani, Leonardo da Vinci, Mostra, Ultima Cena

Elio Gabbuggiani, uomo della Resistenza e delle Istituzioni

14 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

Una mostra documentaria al palazzo del Pegaso ricorda il primo presidente del Consiglio Regionale che poi nel 1975 divenne sindaco di Firenze Uomo della Resistenza e uomo delle istituzioni. Ad Elio Gabbuggiani, primo presidente del Consiglio regionale della Toscana, è dedicata una mostra documentaria, che si sviluppa negli ambienti circostanti la sala del Gonfalone nel palazzo […]

Argomenti:Elio Gabbuggiani, eugenio giani, Mostra

La poesia di Anne Sexton in Piazzetta dello Sprone

9 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

L’evento nelle proposte di “Aspettando Settembre in Piazza della Passera”. Sarà una serata dedicata alla poesia quella di oggi, martedì 9 luglio, alle 21 in piazzetta dello Sprone. I critici Alba Donati e Andrea Sirotti presenteranno la seconda edizione della traduzione di “Poesie d’amore” di Anne Sexton, a vent’anni dalla prima pubblicazione. L’evento, inserito all’interno della rassegna “Aspettando settembre in […]

Argomenti:Anne Sexton, Gigi Cardigliano, In Piazza, Poesia, Proscenium, Silence JAM, tango

Laura Aprile, sensualità e solitudine

7 Luglio 2019 // Nicola Nuti

Laura Aprile in mostra allo Spazio Dinamico Arte di Pietrasanta

Argomenti:Arte, Cultura, eugenio giani, LauraAprile, Mostra, Nicola Nuti, Pietrasanta, Pittura, Spazio Dinamico Arte

A Firenze gli Stati Generali dell’universo femminile

4 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Torna alla Pergola dal 4 al 6 ottobre “L’eredità delle donne”, il festival internazionale creato da Serena Dandini Sul modello dei grandi summit si racconteranno in una no-stop di incontri fra attualità, scienza, innovazione, letteratura e scenari internazionali. E’ “50 sfumature di rosa”, veri e propri “Stati Generali” che saranno una delle novità de “L’eredità […]

Argomenti:Elettrice Palatina, eredità delle donne, Franca Valeri, incontri, Lucia Poli, Marta Dillon, Miriam Toews, Ni una Menos, Serena Dandini, Stati Generali

Strozzi, Pergola, Novecento: riqualificazioni per 850mila euro

3 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

850mila euro per le grandi istituzioni culturali fiorentine

Argomenti:Cultura, investimenti, La Pergola, Museo del Novecento, Palazzo Strozzi, riqualificazione, Tommaso Sacchi

Nelle piazze dei quartieri rivivono i personaggi del Grillo Canterino

26 Giugno 2019 // Luciano Mazziotta

Rivivono nei quartieri i personaggi de “Il Grillo Canterino

Argomenti:Grillo Canterino, La Compagnia delle Seggiole, Odoardo Spadaro, quartieri, Radio, Rai, spettacolo, swing

Saranno le Vecchie Glorie a dare il via agli eventi collaterali per la finale del Calcio storico

20 Giugno 2019 // La Martinella di Firenze

L’avvicinamento al 24 giugno tra esibizioni, tornei e la Giostra del Giglio

Argomenti:Andrea Vannucci, Beach rugby, calcio storico, Filippo Giovannelli, San Giovanni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 62
  • Pagina 63
  • Pagina 64

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy