I due strumenti sono stati donati al nosocomio fiorentino grazie alle raccolte fondi promosse dai comuni di Lastra a Signa e Scandicci, e dal Vespa Club Lastra
Archivio notizie
Covid, altri 122 casi in Toscana e nessun decesso
Non scende la curva dei contagi per il terzo giorno consecutivo. Ma diminuiscono le persone in sorveglianza attiva
Gp Mugello, troppo cari i biglietti e arriva lo sconto
Intanto a Firenze si preparano i festeggiamenti per i 1.000 Gran Premi disputati dalla Ferrari con esposizioni di auto, videomapping e mostra della gamma 2020 del Cavallino Rampante
Pedonalizzazione, Schmidt: “Grande giornata per Firenze”
Il provvedimento, attivo da stamattina, coinvolge i lungarni Anna Maria de’ Medici, Acciaiuoli e Archibusieri nell’ottica di ridurre il traffico in alcuni degli scorci più importanti della città valorizzandoli maggiormente
Covid: ancora 113 casi, ma più guarigioni e nessun decesso
Il 62% dei contagiati è asintomatico, mentre l’età media è di 40 anni. Eseguiti fino a questo momento 576.120 test
Una lunga aiuola e 70 nuovi alberi, viale Tanini cambia volto
L’intervento fa parte di un’operazione più complessa derivante dagli oneri di urbanizzazione dovuti dall’Esselunga (1,6 milioni di euro) che comprende anche il risanamento della pavimentazione per la viabilità al Galluzzo e alle Due Strade
“Le passeggiate fiorentine”, sei itinerari turistici per le famiglie
Sono 184 le visite gratuite ai più importanti musei e giardini fiorentini nel progetto di Fondazione CR Firenze a sostegno degli operatori del turismo
In più di 100 a Roma per la proiezione del “Dono”
Dopo il trionfo l’anno scorso a Venezia, il cortometraggio di Dario Acocella che racconta una missione salvavita del Nopc Logistica dei Trapianti conquista il drive-in più grande d’Europa
Al via la pedonalizzazione dei lungarni con biciclettata
L’area interessata sarà Acciaiuoli-Archibusieri-Anna Maria Luisa de’ Medici. Ecco tutte le novità del provvedimento che segue il percorso intrapreso con le aree pedonali Duomo, Tornabuoni e Piazzale Michelangelo
“Eventi così fanno ripartire non solo Firenze ma anche il Paese”
Conclusa a Villa Bardini la due giorni di Dolce e Gabbana con l’obiettivo di rilanciare da una parte la moda e dall’altra l’artigianato fiorentino: con i monumenti della città sugli abiti delle modelle
la Città dei Lettori chiude il 4 e 5 settembre a Calenzano
Scommessa vinta per la terza edizione della rassegna curata da Gabriele Ametrano che nonostante le disposizione anti Covid ha fatto registrare il tutto esaurito
“L’emendamento serve solo a distruggere il Franchi”
Italia Nostra all’attacco dopo l’approvazione trasversale in commissione del provvedimento sugli stadi vincolati da ristrutturare all’interno del Decreto Semplificazioni
Torna “Ospiti in Cucina”, tra specialità di chef ed esperti
Al via stasera la nuova stagione del format di Ditta Artigianale per rispondere alla crisi causata dal Coronavirus. Si parte con Indian mood-Food
Vandalizzato il giardino intitolato a Antonino Caponnetto
Distrutta parte della staccionata e una panchina, danneggiato anche il vaso antico. E sabato la commemorazione del magistrato che guidò il pool antimafia a Palermo con Giovanni Falcone
Giornalisti toscani esclusi da Mugello e D&G: “Non siamo una colonia”
La dura protesta di Ast e Ussi per la mancata concessione degli accrediti per il Gran Premio di Formula 1 e le sfilate di moda a Palazzo Vecchio e Villa Bardini