Domani l’incontro senza precedenti con diciannove delegazioni diplomatiche giunte in città per discutere il rilancio del capoluogo toscano dopo l’emergenza Covid-19
“Qui a Peretola per tutti sono i’Ciulli”
Quattro giorni dopo la vergognosa scritta omofoba comparsa a lato della sua tabaccheria continuano gli attestati di solidarietà per Andrea Ciulli che dice: “Non mi sono mai nascosto e mi sento parte di una comunità che mi vuole bene”
Santo Spirito, adesso c’è il lancio delle biciclette
Altra notte “alcolica” nella piazza, mentre i residenti dell’Oltarno pensano a una denuncia contro Palazzo Vecchio. A giorni l’ordinanza per limitare l’alcol e Nardella valuterà le proposte dei comitati
De Magistris e Nardella: “Noi sindaci, sentinelle del Paese”
A margine della presentazione de “I Lupi in arrivo”, il sindaco di Napoli e quello di Firenze chiedono al Governo più fiducia e più strumenti. “Adesso dobbiamo scrollarci di dosso la paura e ripartire”
I “Lupi in arrivo” vogliono più rispetto per natura e ambiente
Nelle due installazioni dell’artista cinese Liu Ruowang, davanti al portone principale di Palazzo Pitti e in piazza Santissima Annunziata la risposta rabbiosa della natura all’atteggiamento predatorio degli uomini
A Fiesole la Festa dell’Unità nel segno di anziani e bambini
Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, al via l’edizione numero 67 della kermesse a Montececeri con la voglia di ritrovarsi e stare insieme. Fitto il calendario degli appuntamenti tra incontri politici ed eventi musicali
“Giani e Raimondo ancora a cena”. La Lega attacca di nuovo
Bussolin pubblica una nuova foto dell’indagato con il candidato Governatore del centrosinistra. La replica: “Notizie false”
S. Spirito, i residenti attaccano: ‘Non siamo la discarica del Luna Park’
No ai bagni chimici in piazza, chiusura anticipata alle 24 dei locali che vendono alcol e divieto di vendita da asporto di alcol le richieste degli abitanti della piazza che meditano anche di lanciare una petizione a favore della cancellata sul sagrato della Basilica
Malamovida, Nardella ottiene i 150 agenti in strada
La Prefettura accoglie le richieste del sindaco: sarà potenziata l’illuminazione pubblica in Oltrarno e nelle zone più frequentate saranno installati bagni chimici
Toccafondi e Meucci (IV): “Firenze non può avere un Franchi come il Flaminio”
A margine della conferenza stampa sulle infrastrutture nel territorio è ancora lo stadio ad accendere i riflettori: “Serve una deroga alle amministrazioni sugli impianti sportivi”
La F1 arriva al Mugello con il GP della Toscana Ferrari 1000
E’ ufficiale: si correrà il 13 settembre, una settimana dopo Monza. Con la speranza che pandemia permettendo si possano anche aprire le porte al pubblico. Nardella: “Traguardo storico inseguito da anni”
Maurizio Sguanci lascia il Pd e approda a Italia Viva
Nardella: “Non c’è dubbio che al suo interno il Partito Democratico dovrà aprire una discussione”
L’endorsement di Bonaccini a Giani: “Ci sono le condizioni per vincere”
A margine della presentazione delle manifestazioni dantesche che si terranno a Forlì, il Governatore emiliano parla di possibili coalizioni con i M5S ma avverte: “Convergenza di programmi altrimenti amici come prima”. Tesi fatta sua anche dal sindaco Nardella che deve fare i conti con l’addio al Pd di Maurizio Sguanci passato a Italia Viva
Gli studenti Ied firmano l’immagine del Florence Queer Festival
La rassegna, organizzata da Ireos, quest’anno si svolgerà dal 13 al 18 ottobre e il motivo conduttore sarà: “Supera le distanze”. A vincere il contest gli “alieni familiari” di Emma Barducci
Riaprono Forte Belvedere e il Complesso di S. Maria Novella
Ingresso gratuito tutti i pomeriggi fino a ottobre per la terrazza più bella della città che riparte sabato con un evento teatrale: chiesa e museo tornano visitabili nel pieno rispetto delle misure anti Covid