Il direttore Venturi: “Oggi torniamo alla normalità, all’incontrarsi di persona che nella moda è un fattore imprenscindibile”
Crème brûle di pappa al pomodoro e faraona-cake: il “Blunch” di Ditta Artigianale
Sabato e domenica la bella proposta firmata Marco Stabile e Francesco Sanapo che, con la collaborazione del bartender Julian Biondi, riempirà i weekend di giugno in Oltrarno
Cinema, slitta a settembre il Florence Korea Film Fest
Sarà un festival diffuso tra appuntamenti virtuali, in sala al Cinema la Compagnia e in altri luoghi della città Il Florence Korea Film Fest ci sarà, la diciottesima edizione si svolgerà a settembre dal 23 al 30 e sarà un festival diffuso tra appuntamenti virtuali e in sala al Cinema la Compagnia e altri luoghi […]
Cinema sotto le stelle e musica itinerante nei quartieri
Ecco i primi due progetti per l’Estate fiorentina che dovrà fare i conti necessariamente con il Coronavirus. Sacchi: “Lavoriamo per fornire da subito ai cittadini nuove occasioni per ripartire dalla cultura”
Insulti durante la diretta Fb, disavventura per Stella
Il vicepresidente del Consiglio regionale stava filmando col telefonino la situazione di degrado fuori dal Mercato di Sant’Ambrogio
Slitta al 2021 il Premio Fiesole ai Maestri del cinema
Il riconoscimento, in passato attribuito a Luchino Visconti, Ingmar Bergman e Orson Welles, e l’anno scorso attribuito a Paolo Sorrentino, non ci sarà a causa delle pesanti restrizioni Covid
Lunedì nel Salone dei Cinquecento torna il Consiglio
Dopo tre mesi esatti il rientro nella sede istituzionale con la comunicazione del sindaco Nardella sullo stato dell’emergenza Covid in città Torna a riunirsi, dopo tre mesi esatti, il Consiglio comunale a Palazzo Vecchio. L’assemblea civica, presieduta da Luca Milani, è convocata per lunedì 8 giugno alle 14.30 nel Salone dei Cinquecento che permette di […]
Ecco la mappa per scoprire la città in bicicletta
Arriva negli Infopoint la cartina che presenta i 90 chilometri di piste ciclabili sul territorio e i nuovi percorsi pensati per la mobilità sostenibile nella fase di ripartenza. Del Re e Giorgetti: “Saranno una vera e propria bussola per turisti e fiorentini”
Passeggiata per la sicurezza sabato alle Cascine
L’iniziativa della Lega per ribadire il no a degrado e spaccio che da anni attanagliano il parco monumentale cittadino e per chiedere un presidio fisso delle forze dell’ordine
Cultura motore di cambiamento per ripensare la città sostenibile
Domani nuovo appuntamento on line con “La Città-Le città”, ospite Tommaso Sacchi. E la prewiew del 2 giugno dei tre musei civici riaperti raccoglie 300 visitatori, 800 gli utenti delle biblioteche
I lavoratori Roberto Cavalli manifestano in piazza
La protesta pacifica dei lavoratori della maison per dire no allo spostamento a Milano. Draghi (FdI): “Il trasferimento è una follia, le istituzioni facciano la voce grossa”. Nardella: “Operazione inaccettabile e indegna”
Schmidt riapre le porte degli Uffizi
Dopo 85 giorni di chiusura la pinacoteca fiorentina torna visitabile. Il direttore: “questa esperienza di turismo che viviamo oggi sia modello per il futuro: non più mordi e fuggi ma approfondito”
Valdo Spini: “Il 2 Giugno non sia solo una celebrazione retorica”
Il presidente dell’Aici richiama i valori fondanti della Repubblica e della Costituzione come premessa di una ripresa non solo economica ma morale e civile del Paese dopo la pandemia
Ecosostenibili e sicuri: ecco i due primi treni Rock
Entreranno in servizio tra pochi giorni e fanno parte di 100 nuovi convogli che progressivamente andranno a rinnovare la flotta regionale. Avranno finestrini più grandi, prese usb e di corrente, area passeggini: con un’attenzione particolare alle disposizioni anti Covid
Mascherine gratuite nelle edicole
La distribuzione ripartirà dal 5 giugno e basterà presentarsi con la tessera sanitaria per averne una prima dotazione di dieci. L’accordo siglato da Regione e associazioni dei giornalai