Sono prenotabili da oggi partecipando alla campagna di fondi per sostenere La città dei Lettori. Lo scrittore toscano, vincitore del 74° Premio Strega, sarà il protagonista il 28 agosto della giornata dedicata al celebre premio letterario
Apertura
Si torna a giocare a carte e a ballare in coppia (ma solo i congiunti)
Con la nuova ordinanza firmata dal governatore Rossi ritornano anche gli sport di contatto come il calcetto, si potranno consultare giornali al bar e si allarga la capienza per i cinema
Sandro Veronesi rivince il Premio Strega con “Il Colibrì”
Lo scrittore fiorentino, al suo secondo centro dopo Caos Calmo del 2006, era dato per superfavorito e non ha tradito le attese. Nel romanzo la storia di Marco Carrera, tra coincidenze fatali, perdite atroci e amori assoluti
Passa in Consiglio la moratoria sulle spese militari
Approvata la risoluzione del M5S, condivisa dalla maggioranza, in cui si chiede di sospendere parte delle spese per gli armamenti e destinarle allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare per il contrasto al Coronavirus
L’Associazione Tifosi Fiorentini: “Noi vogliamo lo stadio”
Il sodalizio, che ha partecipato alla protesta del 19 giugno davanti all’ingresso della Maratona, lancia una petizione perchè Firenze abbia uno stadio in linea con le ambizioni della città e dei suoi supporter
E nel giardino di via Torcicoda è spuntato un murale d’artista
Nel Quartiere 4 il primo esempio in Italia di design art su pavimentazione di uno spazio pubblico. L’inaugurazione mercoledì prossimo con una festa aperta a tutti
Emma Nolde stasera in concerto alla Manifattura Tabacchi
L’artista toscana si è aggiudicata il premio Ernesto De Pescale al Rock Contest 2019
Al Nuovo Conventino sorgeranno 36 nuovi alloggi
Via libera al piano di recupero che prevede anche la riqualificazione di tutta l’area esterna con percorso pedonale per connettere via Giano della Bella con via Villani e verde verticale
Torna il 5 luglio la Domenica Metropolitana
I musei aperti sono: Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento. Per visitarli bisognerà obbligatoriamente prenotarsi on line
Aqua Flor, quando il profumo diventa magia
In un palazzo rinascimentale a Santa Croce l’incredibile tour sensoriale alla scoperta di fragranze esotiche, mirra, ambre orientali, essenze rarissime. E al termine di un corso ognuno può tornare a casa con il proprio profumo
Bigazzi nuovo presidente di Confindustria Firenze
E’ stato eletto con il 99% dei voti. Guiderà gli imprenditori fiorentini per il quadriennio 2020-2024
Adesso “Nano” e “Marma” hanno i loro giardini
L’omaggio della città a due indiscussi protagonisti del Novecento fiorentino
Stadio: “Campi? Supercazzola con scappellamento a… sinistra”
Fratelli d’Italia attacca Nardella e il Pd: “Colpa sua se Firenze oggi non ha uno stadio degno di tale nome”
Dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali
Si torna a frequentare le sale per studiare, leggere e prendere i libri in prestito (ma servirà comunque la prenotazione). Salvi anche i contratti per i quasi 100 lavoratori in appalto
“Al guinzaglio di Salvini”: Giani-Ceccardi, nuova polemica
Durissimo scambio di battute tra i due contendenti alla presidenza della Regione. Lei: “Quando sarò governatore a me e alla Toscana nessuno metterà i piedi in testa”. Lui: “Non accetto lezioni da un partito fondato sul culto del maschio forte”