Presentata una denuncia dopo i fumogeni e gli schiamazzi di venerdì e sabato scorsi. “Qui lo Stato non c’è”
Santo Spirito, Nardella chiede più polizia e carabinieri
“Nella piazza non c’è un problema movida, ma di ordine pubblico. E la piazza è ostaggio di persone arroganti che privatizzano un luogo pubblico che è di tutti. Pretendo che la legalità sia fatta rispettare”
La “Tramvia dello Stadio” unirà piazza Libertà con Rovezzano
Presentato questa mattina dal sindaco Dario Nardella il progetto preliminare che prevede un costo di 260 milioni di euro (10 messi dal Comune e 250 per i quali è stato chiesto il finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) e tre anni di lavori
Alberti: “Daspo urbano per gli incivili e tolleranza zero”
Lega all’attacco dopo il falò sul sagrato di Santo Spirito di venerdì notte. “La piazza è una zona franca in cui tutto è lecito. Le immagini sono un insulto a tutta la città di Firenze
Padre Pagano: “Situazione fuori controllo: ognuno fa quello che vuole”
Dopo l’ennesimo sfregio a Santo Spirito il duro atto di accusa del Priore degli Agostiniani, mentre i residenti sono esasperati: “Qui nessuno ci ascolta”
Scuole, l’estate dei lavori: investimenti per oltre 15 milioni
Funaro: “La sicurezza delle nostre strutture scolastiche è fondamentale” Più di 15 milioni di euro per interventi di adeguamento sismico e antincendio, oltre alle manutenzioni straordinarie edili e quelle relative all’impiantistica fino ad arrivare al completamento dell’auditorium della scuola Guicciardini. E’ un’estate di lavoro quella che vivranno le scuole cittadine in attesa della ripresa di […]
Pistoiese-Brozzi, si del Consiglio ad area verde e parcheggio
Nasceranno grazie alla trasformazione del complesso Argin Secco che ricollocherà uno dei suoi edifici per evitare un carico eccessivo rispetto al contesto limitrofo
Sandro Veronesi rivince il Premio Strega con “Il Colibrì”
Lo scrittore fiorentino, al suo secondo centro dopo Caos Calmo del 2006, era dato per superfavorito e non ha tradito le attese. Nel romanzo la storia di Marco Carrera, tra coincidenze fatali, perdite atroci e amori assoluti
Passa in Consiglio la moratoria sulle spese militari
Approvata la risoluzione del M5S, condivisa dalla maggioranza, in cui si chiede di sospendere parte delle spese per gli armamenti e destinarle allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare per il contrasto al Coronavirus
L’Associazione Tifosi Fiorentini: “Noi vogliamo lo stadio”
Il sodalizio, che ha partecipato alla protesta del 19 giugno davanti all’ingresso della Maratona, lancia una petizione perchè Firenze abbia uno stadio in linea con le ambizioni della città e dei suoi supporter
Al Nuovo Conventino sorgeranno 36 nuovi alloggi
Via libera al piano di recupero che prevede anche la riqualificazione di tutta l’area esterna con percorso pedonale per connettere via Giano della Bella con via Villani e verde verticale
Quattro amiche inseparabili e la passione per il mistero
Secondo incontro di Aspettando La città dei lettori giovedì 2 luglio nell’area pedonale di via de’ Cerretani. Protagonista Christine Von Borries e il suo noir “Le unghie rosse di Alina”
Adesso “Nano” e “Marma” hanno i loro giardini
L’omaggio della città a due indiscussi protagonisti del Novecento fiorentino
Stadio: “Campi? Supercazzola con scappellamento a… sinistra”
Fratelli d’Italia attacca Nardella e il Pd: “Colpa sua se Firenze oggi non ha uno stadio degno di tale nome”
Dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali
Si torna a frequentare le sale per studiare, leggere e prendere i libri in prestito (ma servirà comunque la prenotazione). Salvi anche i contratti per i quasi 100 lavoratori in appalto