Sabato e domenica va in scena ARIA, manifesto di una nuova epoca dell’uomo e di una nuova idea di mobilità libera dall’uso di combustibili fossili
Musica e performance all’aperto nel Secret Florence alle Cascine
Domenica percorso-installazione con azioni open-air per l’evento che rilegge in chiave contemporanea lo spazio più popolare di Firenze Domenica 13 settembre dalle 16 alle 19 il luogo per eccellenza della socialità cittadina “Il Parco delle Cascine” diventa un grande teatro a cielo aperto dove si svolgeranno varie performance in un percorso a tappe raggiungibili a […]
GP Mugello 2, E agli Uffizi c’è l’auriga dalle 1.100 vittorie
Una epigrafe e un video su Facebook raccontano la storia di Avilius Teres, “pilota” di bighe dai tantissimi successi e star sportiva del tempo
GP Mugello 1, le Rosse memorabili in piazza Signoria
Sabato lo spettacolo di video mapping con proiezioni sulla facciata di Palazzo Vecchio, domenica l’esposizione delle monoposto delle vittorie storiche e della gamma 2020 del Cavallino Rampante
Pareti verdi nelle scuole per migliorare la qualità dell’aria
Saranno cinque i plessi del progetto pilota che sarà realizzato dal Comune con il contributo di Fondazione CR Firenze
Due serate per celebrare vendemmia e sapori del Chianti
E’ la proposta della Fattoria Santo Stefano a Greve in Chianti per l’11 e il 18 settembre tra filari carichi d’uva, musica dal vivo e le performance del pittore Marco Burchi e dell’attore Roberto Andrioli
Tornano a casa le locandine rubate di “Nano” Campeggi
Recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela 134 dei 144 bozzetti trafugati l’anno scorso nella casa di famiglia dell’artista fiorentino che collaborò con le più grandi major cinematografiche americane
Forza Italia: un ufficio della Regione per i Fondi Europei
La proposta di Cellai (candidato alle regionali), Mazzetti e Battilocchio. “Opportunità incredibile che va sfruttata al meglio”
Nuovo spirometro e ventilatore per Santa Maria Nuova
I due strumenti sono stati donati al nosocomio fiorentino grazie alle raccolte fondi promosse dai comuni di Lastra a Signa e Scandicci, e dal Vespa Club Lastra
Covid, altri 122 casi in Toscana e nessun decesso
Non scende la curva dei contagi per il terzo giorno consecutivo. Ma diminuiscono le persone in sorveglianza attiva
Pedonalizzazione, Schmidt: “Grande giornata per Firenze”
Il provvedimento, attivo da stamattina, coinvolge i lungarni Anna Maria de’ Medici, Acciaiuoli e Archibusieri nell’ottica di ridurre il traffico in alcuni degli scorci più importanti della città valorizzandoli maggiormente
Covid: ancora 113 casi, ma più guarigioni e nessun decesso
Il 62% dei contagiati è asintomatico, mentre l’età media è di 40 anni. Eseguiti fino a questo momento 576.120 test
“Le passeggiate fiorentine”, sei itinerari turistici per le famiglie
Sono 184 le visite gratuite ai più importanti musei e giardini fiorentini nel progetto di Fondazione CR Firenze a sostegno degli operatori del turismo
In più di 100 a Roma per la proiezione del “Dono”
Dopo il trionfo l’anno scorso a Venezia, il cortometraggio di Dario Acocella che racconta una missione salvavita del Nopc Logistica dei Trapianti conquista il drive-in più grande d’Europa
Al via la pedonalizzazione dei lungarni con biciclettata
L’area interessata sarà Acciaiuoli-Archibusieri-Anna Maria Luisa de’ Medici. Ecco tutte le novità del provvedimento che segue il percorso intrapreso con le aree pedonali Duomo, Tornabuoni e Piazzale Michelangelo